Di seguito vi presentiamo un panorama delle aree di attività in cui sono impegnate quotidianamente le aziende che operano nel settore delle fondazioni.
Nella tabella 1 – settore edile – vengono presentate le lavorazioni più frequentemente effettuate nel pubblico e nel privato, con una netta prevalenza del settore pubblico.
EDILIZIA |
SETTORE PUBBLICO |
SETTORE PRIVATO |
|
Edilizia abitativa |
X |
X |
|
Edilizia industriale |
X |
X |
|
Autostrade |
X |
|
|
Ferrovie |
X |
|
|
Metropolitane |
X |
|
|
Dighe |
X |
|
|
Porti |
X |
|
|
Ponti |
X |
|
Nella tabella 2 – settore di produzione – vengono descritte in breve le tecnologie utilizzate dalle aziende e le principali tipologie di intervento correlate.
PRODOTTO |
TIPOLOGIA DI INTERVENTO |
|
Pali trivellati |
Fondazioni profonde in terreni e rocce di qualsiasi natura |
|
Pali a costipamento |
Fondazioni profonde in terreni contaminati senza asportazione di terreno |
|
Diaframmi |
Muri di sostegno in calcestruzzo per scavi profondi |
|
Micropali |
Fondazioni profonde, sottofondazioni di edifici esistenti |
|
Dreni |
Consolidamento del terreno per asportazione dell’acqua di falda |
|
Jet Gruoting |
Colonne di terreno consolidato per disgregazione e miscelazione idraulica ad alta pressione |
|
Trevimix |
Colonne di terreno consolidato per disgregazione e miscelazione meccanica a bassa pressione |
|
Turbojet |
Colonne di terreno consolidato per disgregazione e miscelazione meccanica ed idraulica ad alta pressione |
|
CTJ |
elementi rettangolari di terreno consolidato per disgregazione e miscelazione meccanica ed idraulica ad alta pressione |
|
Tiranti |
elementi di ancoraggio per sostegno delle spinte delle terre |
|
RPUM |
consolidamenti sub-orizzontali per lo scavo di gallerie in terreni sciolti |
|